Turismo ed eventi
Dalla parte delle donne: LORELLA, la nuova APP che aiuta le mamme di Sogliano Cavour
L’Assessorato e la Commissione Pari Opportunità di Sogliano Cavour hanno pensato di offrire alle donne un aiuto concreto. Giovedì 12 marzo, alle ore 9:00, presso la Scuola dell’Infanzia “San Lorenzo Martire”, sarà presentata una nuovissima applicazione per Android e Ios che aiuterà le mamme di Sogliano Cavour a conciliare i loro mille impegni, oltre ad offrire informazioni sempre aggiornate sulle proposte dei servizi per l’infanzia più vicini (asili nido, ludoteche, laboratori) e sulle offerte dei prodotti per bambini di farmacie, parafarmacie, negozi d’abbigliamento, ecc.
La app si chiama “Lorella”, in onore alle due donne che, insieme all’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Sogliano Cavour Maria Grazia Manco e alla Commissione Pari Opportunità, presenteranno questo innovativo servizio: Loredana e Serenella, ovvero l’Assessora Regionale allo Sviluppo Economico Loredana Capone e la Consigliera Regionale di Parità Serenella Molendini.
Nella mattinata ai genitori presenti sarà regalato il libro “Il palloncino di Minu”, una storia che tocca il tema della crescita e della difficoltà di accettarla, soprattutto quando può comportare il doversi staccare da qualcosa che è molto caro. Una storia “doppia” che ha per protagonisti un bambino e una bambina, e che dunque introduce i piccolissimi ad una prima conoscenza delle differenze e del rispetto dei generi.
Sabato 28 febbraio, ore 10,00 - Evento finale del progetto "In Vitro"
Sabato 28 febbraio, alle ore 10,00, la Scuola dell'Infanzia "San Lorenzo Martire" ospiterà l'evento finale del progetto "In Vitro", promosso dalla Provincia di Lecce con l'obiettivo di sensibilizzare i bambini e le famiglie sul valore della lettura fin dalla prima infanzia. Il Comune di Sogliano Cavour, aderendo all'iniziativa, ha scelto di condividere la missione di questo ambizioso progetto.
Durante la manifestazione verrà offerto un piccolo kit di libri a tutti i nati nel 2014 e verrà distribuito materiale informativo ai genitori partecipanti.
L'iniziativa coinvolgerà bambini, genitori ed educatori e vedrà anche l'intervento del dott. Roberto D'Errico, specialista in Pediatria.
L'evento si chiuderà con la messa in scena della favola didattica, in forma di drammatizzazione, "I Musicanti di Brema", a cura dell' Associazione Culturale "La Pleiade".
Per ulteriori informazioni si prega di prendere visione del relativo AVVISO e/o consultare il sito del Progetto In Vitro
Martedì 03 marzo, ore 10.00, Cerimonia di intitolazione della Scuola Primaria a Mons.Giuseppe Palamà
Martedì 3 Marzo 2015, alle ore 10.00, l'amministrazione comunale è lieta di invitare la cittadinanza alla cerimonia di intitolazione della Scuola Primaria a “Mons. Giuseppe Palamà", guida spirituale e punto di riferimento per tutta la comunità soglianese.
La Cerimonia si terrà presso la scuola primaria sita in via Vittorio Veneto alla presenza di autorità Civili, Religiose e Scolareche.
(Clicca sull'immagine per vedere/scaricare il manifesto con il programma oppure CLICCA QUI)
Vai nella sezione gallerie fotografiche per vedere le foto della presentazione del presepe poliscenico naturale oppure CLICCA QUI
Martedì 30 dicembre, ore 19.00, Cerimonia inaugurale del laboratorio bollenti spiriti
Martedi 30 dicembre ore 19:00 l'Amministrazione è lieta di invitare la cittadinanza all'Inaugurazione del laboratorio musicale Bolenti Spiriti presso i locali della ex cucina delle scuole elementari (Istituto Scolastico in via Vittorio Veneto).
Il laboratorio ospiterà una sala incisione, sala prove con relativi corsi di musica.
Contestuamente si procederà all'intitolazione del laboratorio a Matteo Parrone e Carlo Viva.
(Clicca sull'immagine per vedere/scaricare il manifesto con il programma oppure CLICCA QUI)
Vai nella sezione gallerie fotografiche per vedere le foto della presentazione del presepe poliscenico naturale oppure CLICCA QUI